RESI
Art. 13 – DIRITTO DI RECESSO E REGOLE PER LA RESTITUZIONE
1. Il Cliente può restituire per qualunque motivo il prodotto acquistato ed ottenere il rimborso completo della somma di acquisto effettivamente pagata.
2. Il Cliente potrà esercitare tale diritto, entro il termine di 14 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, con l’invio di una comunicazione scritta alla Livior, in Via Rivoltella n. 7 di Romano d’Ezzelino (VI), c.a.p. 36060, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore successive.
3. A seguito della suddetta comunicazione Livior invierà al Cliente una e-mail nella quale verrà indicato il numero di Autorizzazione al Reso ed allegato il modulo da compilare in ogni sua parte ed allegare all’imballaggio da rendere. Sullo stesso modulo saranno indicate le modalità di restituzione o di ritiro del bene da rendere. In ogni caso, i prodotti resi devono essere inviati a Livior in una sola spedizione. Livior, infatti, si riserva il diritto di non accettare prodotti di uno stesso ordine resi e spediti in momenti diversi.
4. La restituzione dovrà aver luogo nel termine di 11 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della Autorizzazione al Reso e potrà avvenire solo se il prodotto è integro in tutte le sue parti e non utilizzato.
5. Il rimborso del prezzo pagato per l’acquisto del prodotto non comprende le spese di spedizione per la restituzione del bene, che sono a totale carico del Cliente che intende recedere dall’acquisto.
6. Il Cliente sostiene il rischio di perdita o di danneggiamento del prodotto durante il trasporto fino all’indirizzo indicato da Livior nel modulo di restituzione. 7. L’imballo con il quale i prodotti vengono rispediti a Livior deve riportare all’esterno in maniera ben visibile il numero di Autorizzazione al Reso.
8. La quietanza ricevuta dal Cliente va allegata in copia all’interno del pacchetto insieme al prodotto restituito.
9. Nell’eventualità che il Cliente rispedisca prodotti danneggiati o usati, non dotati di numero di Restituzione, non riconsegnati entro il termine di cui sopra, non imballati regolarmente o in maniera completa, oppure nei quali manchino o siano state danneggiate determinate parti, come componenti, elementi, accessori, materiali da imballaggio, scatole, documentazione e/o altri oggetti, Livior si riserva il diritto di rifiutare il rimborso del prezzo d’acquisto.
10. In questo caso, Livior è autorizzata a trattenere i costi relativi dal rispettivo importo da rimborsare, mentre il Cliente potrà riottenere, a sue spese, i prodotti nello stato in cui sono stati restituiti a Livior. In caso contrario, Livior potrà trattenere i prodotti, oltre alle somme già versate per il loro acquisto.
11. In nessun caso saranno accettati resi effettuati dal Cliente mediante spedizioni con addebito a carico di Livior (in Porto Assegnato).
12. Entro 30 giorni dalla comunicazione di recesso, Livior rimborserà, con le limitazioni sopra citate, l’importo effettivamente versato dal Cliente, mediante accredito sul conto bancario o sulla carta di credito (o con altra forma di pagamento). Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dei prodotti indicato nel modulo d’ordine e chi ha eseguito il pagamento dell’importo dovuto per il loro acquisto, il rimborso delle somme versate, in caso di esercizio del diritto di recesso, sarà eseguito da Livior, in ogni caso, nei confronti di chi ha effettuato il pagamento.
Art. 14 – ECCEZIONI AL DIRITTO DI RECESSO
1. Il diritto di restituzione non sussiste se il Cliente non acquista i prodotti in qualità di “consumatore”.
2. Non sussiste alcun diritto di restituzione e rimborso per prodotti personalizzati.
Art. 16 – SOSTITUZIONE PRODOTTI CON DIFETTO DI FABBRICAZIONE O DANNEGGIATI DURANTE IL TRASPORTO
1. Se il prodotto WV acquistato sul sito Internet www.whitevalentine.it risulta avere difetti di fabbricazione e/o essere stato danneggiato durante il trasporto, il Cliente potrà richiederne – ove possibile e non eccessivamente oneroso – il ripristino, oppure una riduzione adeguata del prezzo o, da ultimo, la risoluzione del contratto (salvo nel caso di prodotto lievemente difettoso, non ripristinabile), entro i termini indicati all’art. 15, scrivendo all’indirizzo di posta elettronica info@whitevalentine.it
2. L’e-mail dovrà contenere la descrizione del difetto o del danno riportato dal prodotto. Il Cliente dovrà fornire alla Livior tutta la documentazione (anche, ad es., fotografica…), che gli fosse richiesta, al fine di consentirle di appurare l’entità del difetto o del danno.
3. L’eventuale ripristino del prodotto, a seguito di riparazione o di sostituzione del medesimo, non comporterà al Cliente spese per spedizione, mano d’opera o materiali.
4. In caso di riduzione del prezzo, Livior, che si riserva il diritto di esaminare a proprie spese il prodotto difettoso, provvederà a rimborsare la parte incassata in più dal Cliente, effettuando un accredito di pari importo.
5. In caso di risoluzione del contratto, il Cliente dovrà restituire il prodotto difettoso o danneggiato nella sua confezione originale, integra in tutte le sue parti.
6. Ove il prodotto difettoso sia restituito (a seguito di quanto previsto al punto 5), ovvero sostituito (a seguito di quanto previsto al punto 3), Livior ne rimborserà il prezzo al Cliente, che l’abbia già pagato, effettuando un accredito di pari importo.
7. In caso di sostituzione del prodotto, le spese di spedizione per la restituzione sono a carico di Livior.
8. Quest’ultima provvederà quindi alla sostituzione del prodotto con uno identico o, in caso di esaurimento scorte e previo accordo con il Cliente, con uno di equivalente valore.
9. Si precisa che per i prodotti personalizzati non è prevista la sostituzione per cambio di taglia.